CORSO ONLINE – SECONDA GIORNATA – PROGETTAZIONE E INSTALLAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI 2023
UN CORSO INTENSIVO ONLINE APERTO A CHIUNQUE VOGLIA ENTRARE NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI COME TECNICO, PROFESSIONISTA o AGENTE di COMMERCIO.
Il percorso formativo affronta aspetti tecnici, normativi ed economici relativi agli impianti fotovoltaici e alle scelte progettuali che vi ruotano attorno.
Già nella PRIMA GIORNATA, dopo una breve parte introduttiva sulla teoria solare e fotovoltaica si affronteranno le tecnologie e i principi di progettazione affiancando agli aspetti teorici esempi ed Esercitazioni pratiche.
A conclusione di questa prima giornata saremo in grado di progettare e dimensionare correttamente un impianto connesso alla rete elettrica (grid-connected).

Nella Seconda Giornata si affronterà la progettazione di impianti fotovoltaici con accumulo per poi passare alla valutazione finanziaria per la realizzazione di un impianto fotovoltaico, partendo dalla comprensione delle reali esigenze del cliente in base ad una organizzata raccolta dati e la sua conseguente analisi.
Si passerà quindi a studiare tutte le fasi che un professionista deve affrontare per la corretta messa in opera di un impianto fotovoltaico, e quali sono le procedure autorizzative e le normative che vi ruotano attorno. Saranno illustrati i passi e i moduli da presentare presso i vari organi ed enti coinvolti per la realizzazione di un impianto (Enti locali, Distributori locali di energia elettrica, GSE e Terna/Gaudì) sia per l’iter ordinario che semplificato.
Infine verranno analizzati insieme dei progetti realizzati.
Durante il corso verranno mostrati tool e software di ausilio alla progettazione per impianti fotovoltaici.
Alla fine del corso il professionista sarà in grado di progettare un impianto in base alle necessità energetiche e al sito di installazione, di avviare e gestire l’iter autorizzativo per la realizzazione dell’impianto stesso e di redigere e analizzare un capitolato e un computo metrico.
OBIETTIVI:
Il Corso è finalizzato all’approfondimento di particolari aspetti di progetto, gestione e manutenzione di un impianto fotovoltaico.
Si studieranno inoltre tutti gli aspetti da tenere in conto per la progettazione di impianti fotovoltaici con accumulo, sempre più richiesti e attuali.
Una volta chiariti gli aspetti tecnici verranno illustrate le procedure operative per l’accesso e il mantenimento degli incentivi statali e le procedure autorizzative per la richiesta di connessione ai vari enti coinvolti (Autorità Locali, ENEL Distribuzione, Terna/Gaudì e GSE).
Infine si analizzeranno insieme progetti già realizzati.
NB: Non vi è alcun obbligo di iscrizione ad entrambe le giornate formative. Gli argomenti trattati nella Prima Giornata sono però prerequisiti indispensabili dati per già noti agli iscritti al Seconda Giornata.
DESTINATARI:
Professionisti e tecnici interessati alla progettazione e alla pratica impiantistica dei sistemi fotovoltaici e alle procedure autorizzative presso i vari enti coinvolti nella complessa realizzazione di un impianto di produzione di energia ma anche ad agenti di commercio che vogliano essere in grado di proporre ai loro clienti delle soluzioni adatte alle loro esigenze e a chiunque voglia intraprendere un nuovo percorso formativo in un settore in piena espansione.
DOCENTE:
Il Corso sarà tenuto da un professionista con anni di esperienza nella formazione professionale, iscritto all’ordine degli Ingegneri di Roma e Provincia, esperto in progettazione di impianti fotovoltaici e sicurezza sul lavoro. Membro della commissione fotovoltaica dell’ordine degli Ingegneri di Roma e Provincia fino al 2020 e tuttora membro della commissione Sicurezza nei Luoghi di Lavoro.
Il Corso si svolgerà in MODALITÀ FAD.
PROSSIME DATE:
PRIMA GIORNATA 21 GIUGNO 2023
Edizioni passate:
01 Marzo 2023
11 Gennaio 2023
12 Novembre 2022
24 Novembre 2022
SECONDA GIORNATA 28 GIUGNO 2023
Edizioni passate:
08 Marzo 2023
18 Gennaio 2023
10 Dicembre 2022
2 GIORNATE INTENSIVE:
9.00 – 12.30 / 14.00 – 18.00
Programma del Corso
SECONDA GIORNATA: Aspetti normativi – autorizzativi
- Sistemi fotovoltaici con accumulo: principi di progettazione
- Strutture di ancoraggio
- Procedure autorizzative per la connessione alla rete elettrica
- Aspetti finanziari legati ad un impianto fotovoltaico
- Realizzazione e gestione di un impianto fotovoltaico
- Casi studio e conclusioni.
Gli iscritti alla Prima Giornata riceveranno uno
SCONTO SULLA SECONDA GIORNATA!
Perché scegliere il Nostro Corso?
MATERIALE DIDATTICO:
Alla fine del corso saranno resi disponibili: materiale utilizzato durante il corso, software open source e link a siti web utili alla progettazione e gestione di un impianto fotovoltaico e la modulistica tipica da presentare agli enti coinvolti.
Per ulteriori informazioni 06 95558508 – info@fcpnet.it
OFFERTA FORMATIVA
Modalità e Costi
- Modalità
- Durata
- Materiale didattico disponibile a fine Corso
- Software Incluso
- Attestato di Partecipazione
- Pagamento Rateizzato
CORSO - PROGETTAZIONE E INSTALLAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI 2023
€ 380 IVA ESENTE
- INTENSIVA / FAD
- 8 ORE
- Slide del Corso + Modulistica tipica per gli enti coinvolti
- Tool gratuiti per la Progettazione di Impianti Fotovoltaici
- ✓
- —
Scarica il Programma del Corso – SECONDA GIORNATA – Fotovoltaico 2023 in PDF